Libreria Nice Color Palettes per Processing

Quasi due anni fa ho sviluppato la mia prima libreria per Processing chiamata Nice Color Palettes. Più che sviluppata da zero sarebbe meglio dire che ho effettuato il porting in Java della libreria nice-color-palettes sviluppata in javascript da Matt Deslauriers. Non ho idea del perché abbia fatto passare due anni prima di scriverne. Ma eccoci…

Alcuni lavori dei miei studenti del corso CMTI dell’Università di Udine

Due anni fa ho iniziato a lavorare come docente a contratto per il corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’Informazione (CMTI) dell’Università degli Studi di Udine. La materia che insegno si chiama Linguaggi Visuali per Sistemi Complessi e, all’interno del percorso, offre un punto di contatto tra l’anima informatica (Virtual Reality, Machine…

Grafico a barre II

Nell’articolo precedente abbiamo cominciato a lavorare al nostro primo grafico a barre utilizzando come fonte i dati presenti all’interno di un file CSV. In questo articolo andremo a completare la visualizzazione inserendo anche le temperature massime e dei riferimenti. Array delle temperature massime I dati relativi alle temperature massime sono già presenti dentro al file…

Coding Rescue #3 – Cambiare la tonalità di alcuni pixel

Negli ultimi giorni ho ricevuto diverse richieste di aiuto per problemi di codice in Processing; ecco la soluzione a uno dei problemi che mi sono stati posti. Ho deciso di chiamare questo Coding Rescue: cambiare la tonalità di alcuni pixel. Il problema Il quesito era piuttosto articolato: Il programma deve caricare un’immagine dal disco. Il programma…

Quick, Draw! + Processing: lavorare con il dataset di Google con più di 50 milioni di disegni

A fine 2016 Google ha messo on-line Quick, Draw! uno dei suoi esperimenti di intelligenza artificiale e machine learning. Il sito chiede alle persone di disegnare delle forme: un maiale, un tubo per annaffiare il prato, una padella, ecc… e in meno di 20 secondi, attraverso una rete neurale, il computer prova a indovinare cosa è stato disegnato. Più di…

Processing e Ableton: sincronizzare musica e visual via MIDI

Oggi sfrutteremo Processing per creare dei semplici visual sincronizzati con la musica attraverso il protocollo MIDI. Il software musicale che userò per fare gli esempi è Ableton Live 9 ma è possibile usare qualsiasi Digital Audio Workstation in grado di inviare messaggi MIDI. Lo schema delle connessioni, dunque, sarà: Ableton Live gestirà la musica e invierà,…