Dopo aver realizzato il nostro grafico a linee, potremmo pensare di utilizzare delle linee curve. Ma, come vedremo in questo articolo, ci troveremo ad affrontare una serie di problemi. Dalle linee dritte a linee...
Il primo articolo con la spiegazione e un po’ di background in merito al corso e ai lavori di data visualization dei miei studenti lo trovate qui. In questo post pubblico, con il loro...
Due anni fa ho iniziato a lavorare come docente a contratto per il corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’Informazione (CMTI) dell’Università degli Studi di Udine. La materia che insegno si...
Partiamo sempre dall’esempio su cui stiamo lavorando da un po’ di tempo a questa parte e creiamo un grafico a linee in Processing. L’unica modifica al codice che dobbiamo fare è quella relativa alla...
Nell’articolo precedente abbiamo cominciato a lavorare al nostro primo grafico a barre utilizzando come fonte i dati presenti all’interno di un file CSV. In questo articolo andremo a completare la visualizzazione inserendo anche le...
Abbiamo imparato come leggere un file CSV in Processing e come cominciare a lavorare sui dati passando da una tabella a un array. Ora è arrivato il momento di creare il nostro primo grafico...
A fine 2016 Google ha messo on-line Quick, Draw! uno dei suoi esperimenti di intelligenza artificiale e machine learning. Il sito chiede alle persone di disegnare delle forme: un maiale, un tubo per annaffiare il prato, una padella,...