Rewire in Ableton Live 11
Da quando Live 11 è stato rilasciato, sono in molti a lamentarsi per l’eliminazione del Rewire. In realtà questa funzione è stato disabilitata di default ma è possibile riattivarla facendo come segue: Nel file...
Ableton Certified Trainer, Music Technologist, Creative Coder, Educator
Da quando Live 11 è stato rilasciato, sono in molti a lamentarsi per l’eliminazione del Rewire. In realtà questa funzione è stato disabilitata di default ma è possibile riattivarla facendo come segue: Nel file...
Quasi due anni fa ho sviluppato la mia prima libreria per Processing chiamata Nice Color Palettes. Più che sviluppata da zero sarebbe meglio dire che ho effettuato il porting in Java della libreria nice-color-palettes...
Quando si compone musica capita frequentemente di bloccarsi in un loop di 8 battute. Siamo riusciti a scrivere 8 battute spettacolari complete di tutto ma non sappiamo come svilupparle in un brano finito della...
Un paio di giorni fa su Twitter ho seguito un piccolo thread partito da Vegard Myklebust che spiegava come creare delle palette di colori che funzionano bene insieme in modo del tutto casuale. Il...
Aggiornamento al 2 marzo 2021 Ora è disponibile – in versione beta – un VST sia per Windows che per Mac per utilizzare direttamente Spleeter all’interno della vostra DAW preferita senza bisogno di installare...
Dopo aver realizzato il nostro grafico a linee, potremmo pensare di utilizzare delle linee curve. Ma, come vedremo in questo articolo, ci troveremo ad affrontare una serie di problemi. Dalle linee dritte a linee...
Il primo articolo con la spiegazione e un po’ di background in merito al corso e ai lavori di data visualization dei miei studenti lo trovate qui. In questo post pubblico, con il loro...
Due anni fa ho iniziato a lavorare come docente a contratto per il corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’Informazione (CMTI) dell’Università degli Studi di Udine. La materia che insegno si...
In occasione dell’incontro di giugno dell’Ableton User Group Verona ho realizzato dei visual generativi con jitter per accompagnare la musica create da due miei studenti: Davide De Faveri e Lorenzo Ghelli. Inizialmente l’idea era...
Partiamo sempre dall’esempio su cui stiamo lavorando da un po’ di tempo a questa parte e creiamo un grafico a linee in Processing. L’unica modifica al codice che dobbiamo fare è quella relativa alla...