-
Ableton Push 3 è arrivato
Due giorni fa Ableton ha annunciato e messo in vendita la nuova versione di Push. Ho deciso di scrivere questo post sia per parlare delle novità introdotte che per esprimere qualche considerazione personale avendo avuto la fortuna di averne uno in anteprima. Approfitto anche di questo mio spazio personale per fare chiarezza su alcuni aspetti […]
-
Ableton Note: l’app per iOS di Ableton
Ableton oggi ha rilasciato la sua prima applicazione per dispositivi mobili: Note. Si tratta di un’app pensata per catturare e sviluppare velocemente delle idee musicali in mobilità e, grazie alla funzionalità Ableton Cloud, svilupparle in Live un secondo momento. Ho realizzato questo video per il canale YouTube degli Ableton Certified Trainer in cui spiego passo […]
-
Ottimizzare le performance di Ableton Live 11
Ottimizzare le performance di Ableton Live 11 è uno step importantissimo per evitare che il computer vada in overload o si creino delle interruzioni dell’audio. Dato che molti utenti lamentano un peggioramento delle prestazioni rispetto alle versioni precedenti, ho pensato potesse essere utile condividere alcuni suggerimenti per aiutare a migliorare le prestazioni di Live 11. […]
-
Rewire in Ableton Live 11
Da quando Live 11 è stato rilasciato, sono in molti a lamentarsi per l’eliminazione del Rewire. In realtà questa funzione è stato disabilitata di default ma è possibile riattivarla facendo come segue: Nel file Options.txt è sufficiente inserire la dicitura -EnableReWire Una volta aggiunta, basta riaprire Ableton Live 11 e, magicamente, il Rewire sarà di […]
-
Le strutture dei brani vincitori di Sanremo dal 1995 al 2020
Quando si compone musica capita frequentemente di bloccarsi in un loop di 8 battute. Siamo riusciti a scrivere 8 battute spettacolari complete di tutto ma non sappiamo come svilupparle in un brano finito della durata di tre o quattro minuti. Uno dei consigli che do sempre quando ci troviamo in queste situazioni e che io, […]
-
Live Performance con jitter
In occasione dell’incontro di giugno dell’Ableton User Group Verona ho realizzato dei visual generativi con jitter per accompagnare la musica create da due miei studenti: Davide De Faveri e Lorenzo Ghelli. Inizialmente l’idea era quella di usare Processing ma ho incontrato una serie di problemi che avrebbero richiesto un po’ più di tempo rispetto a […]
-
Ableton Live 10 in public beta: le principali novità.
Aggiornamento 17 gennaio 2017: Ableton 10 arriverà il 6 febbraio. Si è cominciato a parlare di Ableton 10 da fine agosto quando, in un video di DJ Jazzy Jeff, qualcuno aveva notato alcune differenze rispetto alla versione 9. Le speculazioni sono andate avanti per diverse settimane finché, il 2 novembre, Ableton ha annunciato ufficialmente che la […]
-
Processing e Ableton: sincronizzare musica e visual via MIDI
Oggi sfrutteremo Processing per creare dei semplici visual sincronizzati con la musica attraverso il protocollo MIDI. Il software musicale che userò per fare gli esempi è Ableton Live 9 ma è possibile usare qualsiasi Digital Audio Workstation in grado di inviare messaggi MIDI. Lo schema delle connessioni, dunque, sarà: Ableton Live gestirà la musica e invierà, […]