ChucK 101 – Lezione 3: Questione di tempo
È passato un po’ di tempo dalla seconda lezione e, ormai, dovreste aver acquisito una certa familiarità con le variabili e i tipi di dati in ChucK. Negli esempi che abbiamo fatto visto fino a...
Ableton Certified Trainer, Music Technologist, Creative Coder, Educator
È passato un po’ di tempo dalla seconda lezione e, ormai, dovreste aver acquisito una certa familiarità con le variabili e i tipi di dati in ChucK. Negli esempi che abbiamo fatto visto fino a...
Con la prima lezione abbiamo cominciato ad avventurarci nel fantastico mondo di ChucK; ora è arrivato il momento di definire un paio di concetti fondamentali per sviluppare le nostre future applicazioni musicali: tipologie di dati e variabili....
Benvenuto alla prima lezione del corso «ChucK 101», ovvero il corso introduttivo al linguaggio di programmazione real-time dedicato alla musica di cui ho già parlato qui. È la prima volta che programmi? Nel caso...
L’introduzione dei computer in ambito creativo ha portato a un’evoluzione del significato abitualmente attribuito ai termini artista e musicista: il computer infatti, per moltissimi performer, è diventato indispensabile sia durante la fase creativa che live; ma...